Insegnare o Educare?

Pillole di saggezza

Esisto come sono e tanto mi basta,
se nessuno al mondo lo sa me ne resto tranquillo,
se ognuno e tutti lo sanno
me ne resto tranquillo.

Walt Whitman
Il Canto di Me Stesso

Scopri le mie pubblicazioni

pubblicazioni

Iscriviti al gruppo fb

Pane-Amore-e-Consapevolezza-imm

Iscriviti alla NewsLetter

Autore: Marcella

Insegnare o educare? Questo è il quesito!

Come genitore ed educatore sei chiamato a insegnare molte cose alle giovani persone a te affidate e a educarle al meglio, cosa non facile, lo so.
C’è differenza fra l’insegnare e l’educare?

  • Insegnare:

(dal latino in+segnare) significa imprimere, fissare dentro e, come genitore o educatore, trasmettere le conoscenze, i principi e i modi di vivere che ritieni validi per la sua crescita e realizzazione;

  • Educare:

(dal latino e+ducere) significa condurre fuori, fare emergere e, nel tuo impegno di genitore ed educatore, riconoscere, rispettare e sostenere la sua naturale curiosità di conoscenza intellettuale, fisica, emozionale e sentimentale, indipendentemente dalla tua cultura e inclinazione.

Quindi un’azione forgia e plasma (mette dentro quello che non c’è) e l’altra manifesta e realizza (fa emergere ciò che già c’è).
Paiono opposte e lo sono ma, nell’accompagnare tuo figlio o il tuo allievo verso la propria realizzazione, possono danzare insieme: una non esclude l’altra se l’intento è condito dal rispetto e dall’amore.
Io stessa, con questa rubrica, spero di offrirti (insegnarti) qualcosa che forse ancora non sai e di condurti (educarti) verso il riconoscimento della tua dimensione essenziale affinché, realizzandola, tu possa riconoscere quella dei giovani a te affidati. Posso farlo perché la conosco e l’ho sperimentata molte volte.
Non è possibile trasmettere ciò che non si conosce.
Se ti chiedessi di spiegarmi che profumo ha un fiore o che sapore ha un frutto o che sfumatura ha un colore sapresti farlo?
No, non puoi.
Puoi però, conoscendolo e volendolo condividere con me, farmelo sperimentare mettendomi sotto il naso quel fiore, facendomi assaggiare quel frutto e mostrandomi quel colore. Analogamente non puoi sostenere tuo figlio o il tuo allievo nel vivere la propria dimensione essenziale se non la conosci, se non la sperimenti e se non la manifesti in prima persona.

 


LE DOTI DEL GENITORE ED EDUCATORE

Come ESSERE un buon genitore ed educatore, quale bagaglio è necessario per essere un valido sostegno nell'educare e insegnare?

Consapevolezza, Etica, Rispetto, Empatia, Creatività.

Consapevolezza
  • Consapevolezza di sé innanzitutto che significa essere in contatto con se stessi e, quindi, riconoscere la propria integralità, le proprie emozioni e i propri sentimenti, i propri limiti e aspettative, i propri bisogni e desideri.
    Quando si conosce questo si può uscire dagli automatismi della personalità e creare la possibilità di AGIRE invece di RE-AGIRE di fronte alle situazioni.
    La consapevolezza, infatti, ti mantiene vigile nel presente e ti dà la possibilità di essere autentico e inedito.
Etica
  • L’autenticità sfocia naturalmente nell’Etica che segue sia i valori personali sia quelli universali. Indipendentemente dai valori che hai acquisito dalla tua famiglia, dalla società e dalla tua esperienza, ci sono valori universali che nessuno ti ha insegnato e che si riferiscono alla coscienza e allo spirito.
    Etica quindi significa agire secondo coscienza in una dimensione di rispetto e di amorevolezza che non nega, bensì arricchisce.
Rispetto
  • Il Rispetto è quindi il passo naturale successivo.
    Rispetto per sé ovviamente e, come genitore ed educatore, per il proprio figlio o allievo che, in base all’età e all’evoluzione personale, ha diritto di espressione e diversi gradi, o capacità, di apprendimento.
    Per cui è inutile, e oserei dire non etico, fare paragoni fra lui e te, fra lui e suoi fratelli o sorelle, fra lui e i suoi compagni.
    Ogni individuo è unico e irripetibile e va rispettato secondo la propria natura e il proprio livello di evoluzione.
Empatia
  • Per fare ciò è necessario ampliare una facoltà particolare che è l’Empatia, la capacità di ascoltare e di percepire l’altro nella sua interezza lasciando da parte idee e preconcetti.
    L’ascolto empatico dona quella libertà emotiva che permette una reale condivisione in cui il dialogo o l’azione sono costruttivi e creativi.
Creatività
  • La Creatività è la capacità di vedere e di rispondere, diceva Erich Fromm, ed è vero. Essere creativi non è appannaggio degli artisti e non significa stravaganza.
    Essere creativi significa relazionarsi alle situazioni con fluidità e consapevolezza lasciando da parte i suggerimenti automatici dalla personalità e, contemporaneamente, attingendo alle proprie conoscenze con autentica discriminazione e presenza.
    E non basta: essere creativi significa saper discernere il vero dal falso ed è necessario tanto, tanto impegno e io so, che se hai deciso di ESSERE genitore o educatore, sei disposto a tutto l’impegno necessario.

Spero quindi di non averti scoraggiato; detto così, pare che essere genitore sia arduo come scalare il K2 ma puoi dirmi quale cammino verso la vetta sia liscio e senza ostacoli?
Se tu fossi veramente su una montagna e volessi salire in cima, potresti pendere la funivia o assoldare uno sherpa che ti alleggerisca dal bagaglio. Purtroppo nella vita non esistono funivie e non esistono sherpa, semmai esistono guide, che pari a quelle alpine, possono indicarti la via perché hanno fatto lo stesso cammino prima di te e conoscono il percorso.

Se ti può incoraggiare, posso dirti che anche il mio è stato cosparso di insidie e di tranelli. Molte volte avrei gettato la spugna con piacere ma, se mi chiedessi di tornare quella che ero un tempo, riderei di gusto perché il senso di pienezza e di libertà che sento oggi in me vale tutta la fatica che ho fatto e non è negoziabile.

Quindi, prima di addentrarci nel labirinto dell’evoluzione, ti invito a porti una domanda:
Conosci te stesso? Sai chi sei?


Photo Credit: pixabay.com
Vuoi altri spunti utili?
Clicca sul seguente link per altri articoli simili 

Altri articoli a tema

Сasino Online En Dólares Argentina Liste De Casinos En Usd 2025 475

Сasino Online En Dólares Argentina: Liste De Casinos En Usd 2025 Tiene una muy interesante cantidad de juegos online casino de gran nivel. La mayoría de ellos son del tipo slot video de los desarrolladores más conocidos del mercado. Entre los desarrolladores disponibles están NetEnt, Pragmatic Play, EGaming y más. Afortunadamente, es uno de esos […]

APPROFONDISCI
Máquinas Tragamonedas Y Juegos De Casino Gratis Jugar Por Diversión 476

Juega Las Máquinas Tragamonedas Gratis En Línea Una vez que hayas elegido tu juego preferido, puedes escoger uno de los casinos de esta página. Muchos https://moparinsiders.com/community/threads/hey-did-you-know-that.9307/ tienen la opción para jugar gratis; perfecta para tener diversión sin gastar. Este desarrollador de software austriaco es un veterano en la industria del juego, el cual comenzó a […]

APPROFONDISCI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CounselArt
Indira Marcella Valdameri

Iscritta nei registri di categoria professionale SIAF:

Operatore Olistico Trainer cod. LO371T-OP
Counselor Olistico Professional cod. LO184P-CO

Professionista disciplinata ai sensi della legge n. 4/2013

Informative

2023 - Marcella Valdameri - Via Frecavalli,6 - 26013 Crema CR – P.IVA: 04154110235
chevron-down